“Sciare sull’Etna è stata un’emozione unica! Le piste non saranno quelle del Trentino, ma il panorama è ineguagliabile. Per non parlare dell’adrelina che deriva dalla consapevolezza di sciare su un vulcano ATTIVO!”






Monte Etna: gli impianti sciistici
L’Etna con i suoi 3343 metri è il vulcano attivo più grande d’Europa e Patrimonio UNESCO dal 2015 per i suoi importanti fenomeni geologici.
“A muntagna” (è così che la chiamano i suoi ‘figli’) è una meta imperdibile sia d’estate che d’inverno.
Durante la stagione estivo-primaverile (Aprile-Novembre) offre ai suoi spettatori un panorama singolarissimo creato dal contrasto tra la vegetazione della pineta e i resti di eruzione vulcanica. Da non perdere sono le escursione ai crateri sommitali.
In inverno, invece, si copre di bianco, lasciando spazio agli sport su neve, in particolare scii e snowboard.
I comprensori sciistici dell’ Etna sono due, quello di Nicolosi a sud tra i 1910-2700 metri e quello di Piani di Provenzana – Linguaglossa sul versante nord dell’Etna tra i 1800-2317 metri.
Quello più vicino a noi è il comprensorio di Linguaglossa (a pochissimi km), dotato di:
- seggiovia quadriposto
- 3 skilift
- 4 piste rosse e 2 blu per la discesa
Quando sciare sull'Etna?
Insomma, estate o inverno che sia, l’Etna è uno spettacolo imperdibile 365 giorni l’anno, è una tappa obbligatoria che vi assicuro non vi deluderà!
Se siete interessati all’incredibile esperienza di sciare su un vulcano attivo come l’Etna, il periodo più indicato è quello che va da Dicembre a Marzo.
Ovviamente, date un’occhiata alle previsioni metereologiche, perchè la neve si diverte spesso a fare brutti scherzi!